Questa sezione è dedicata alla gestione efficiente del processo di approvvigionamento e dell'inventario.
Le principali sottosezioni includono:
- Calcolo dei fabbisogni: Questa funzionalità consente di monitorare gli articoli da ordinare, basandosi sugli ordini clienti attivi e sui livelli minimi di scorta impostati, permettendo la generazione automatica degli ordini ai fornitori.
- Ordini a fornitori: Permette la creazione, visualizzazione e stampa degli ordini ai fornitori, offrendo vantaggi come la tracciabilità delle quantità ordinate e la gestione degli ordini parzialmente evasi o con consegne multiple.
- DDT Carico di magazzino: Facilita la creazione, visualizzazione e stampa dei documenti di trasporto per il carico di magazzino, incrementando le giacenze degli articoli ricevuti dai fornitori.
- Fatture accompagnatorie fornitori (carico di magazzino): Gestisce l'inserimento dei prodotti ricevuti con fattura accompagnatoria, aggiornando le giacenze di magazzino in modo accurato.
- Fatture differite fornitori: Consente la registrazione delle fatture di acquisto ricevute successivamente alla consegna della merce, importando direttamente gli articoli dai carichi di magazzino senza alterare le quantità presenti.
- Note di accredito fornitori: Permette la gestione delle note di credito emesse dai fornitori, assicurando una corretta registrazione delle rettifiche sugli acquisti.
- Fatture elettroniche fornitori: Supporta l'importazione e la gestione delle fatture elettroniche ricevute dai fornitori, garantendo conformità alle normative vigenti.
- Cataloghi fornitori: Offre la possibilità di importare e aggiornare l'anagrafica articoli direttamente dai cataloghi fornitori, mantenendo allineate le informazioni sui prodotti e le disponibilità.
Questa sezione del manuale è fondamentale per ottimizzare il ciclo degli acquisti e la gestione del magazzino, assicurando un controllo preciso delle scorte e delle relazioni con i fornitori.
Le principali sottosezioni includono:
- Calcolo dei fabbisogni: Questa funzionalità consente di monitorare gli articoli da ordinare, basandosi sugli ordini clienti attivi e sui livelli minimi di scorta impostati, permettendo la generazione automatica degli ordini ai fornitori.
- Ordini a fornitori: Permette la creazione, visualizzazione e stampa degli ordini ai fornitori, offrendo vantaggi come la tracciabilità delle quantità ordinate e la gestione degli ordini parzialmente evasi o con consegne multiple.
- DDT Carico di magazzino: Facilita la creazione, visualizzazione e stampa dei documenti di trasporto per il carico di magazzino, incrementando le giacenze degli articoli ricevuti dai fornitori.
- Fatture accompagnatorie fornitori (carico di magazzino): Gestisce l'inserimento dei prodotti ricevuti con fattura accompagnatoria, aggiornando le giacenze di magazzino in modo accurato.
- Fatture differite fornitori: Consente la registrazione delle fatture di acquisto ricevute successivamente alla consegna della merce, importando direttamente gli articoli dai carichi di magazzino senza alterare le quantità presenti.
- Note di accredito fornitori: Permette la gestione delle note di credito emesse dai fornitori, assicurando una corretta registrazione delle rettifiche sugli acquisti.
- Fatture elettroniche fornitori: Supporta l'importazione e la gestione delle fatture elettroniche ricevute dai fornitori, garantendo conformità alle normative vigenti.
- Cataloghi fornitori: Offre la possibilità di importare e aggiornare l'anagrafica articoli direttamente dai cataloghi fornitori, mantenendo allineate le informazioni sui prodotti e le disponibilità.
Questa sezione del manuale è fondamentale per ottimizzare il ciclo degli acquisti e la gestione del magazzino, assicurando un controllo preciso delle scorte e delle relazioni con i fornitori.