Supponiamo di ricevere un ordine da un cliente per la realizzazione di 100 "collane di perline" (la distinta base per questo articolo e' stata creata nell'esempio Creare una distinta base )
Per inserire l'ordine entrare nella procedura COMM / Ordini clienti e creare un ordine cliente come al solito
A questo punto premere il pulsante [Aggiungi articolo (F4)] e selezionare l'articolo "COLLANA DI PERLINE" per aggiungerlo all'ordine.
Ready richiedera' come al solito la quantita' ordinata.

Inserire 100 PZ (cioe' la quantita' che il cliente ci ha ordinato) e poi premere [OK (F12)]
A seguire verra' richiesto anche il prezzo di vendita (a meno che non sia stato impostato precedentemente nell'anagrafica dell'articolo)
A questo punto Ready identifichera' l'articolo come un ARTICOLO DI PRODUZIONE (poiche' in anagrafica e' stata configurata una distinta base )
Quindi comparira' un requester simile a questo:

Il significato delle due opzioni e' il seguente:
AGGIUNGI COME SINGOLO ARTICOLO
Significa che la collana di perline verrebbe inserita nell'ordine come una normale linea articolo. A questo tipo di ordine non seguirebbe nessun tipo di produzione (si presuppone quindi che le collane siano gia' disponibili a magazzino, perche' prodotte in precedenza)
ESPLODI DISTINTA ARTICOLO
Significa che vogliamo procedere con la produzione dell'articolo, e verrebbe quindi eseguito il calcolo di tutti i componenti e le lavorazioni necessarie per la realizzazione del prodotto.
Visto che in questo esempio vogliamo analizzare il funzionamento della procedura di produzione selezionare ESPLODI DISTINTA ARTICOLO e poi premere [OK (F12)]
Gli articoli di produzione verranno quindi inseriti nell'ordine cliente ed "esplosi" come nell'esempio seguente
Le linee colorate che si vedono nel corpo sono tutte relative alla produzione di 100 "Collane di perline".
Ogni colore ha un significato diverso, per capire meglio a cosa si riferisce ogni riga possiamo personalizzare la visualizzazione aggiungendo il campo "Descrizione tipo linea"
La prima riga (quella su sfondo giallo) e' l'intestazione della distinta base ed e' la riga effettiva relativa a quello che il cliente ha ordinato
La seconda linea (scritte nere su sfondo verde) e' la linea relativa alla lavorazione da eseguire
Le altre line (scritte gialle su sfondo verde) sono le linee relative ai componenti necessari per la lavorazione
L'ultima linea (scritta bianca su sfondo verde) e' la linea che contiene l'articolo che verra' prodotto alla fine della produzione
Come si puo' vedere la prima linea e l'ultima linea sono praticamente uguali, ma in realta' hanno finalita' diverse.