Le regole di URL redirect non riguardano solo il comportamento del sito ecommerce, ma anche l’indicizzazione delle pagine nei motori di ricerca.
Ad esempio:
- il tipo di redirect 301 segnalerà ai motori di ricerca di sostituire nel proprio indice l’indirizzo della pagina con il nuovo configurato sulla piattaforma
- il tipo redirect 302 segnalerà invece al motore di ricerca che si tratta di reindirizzamento temporaneo e quindi di continuare a tenere in indice il vecchio indirizzo
- i tipi di redirect con response status 404 segnalano invece al motore di ricerca che, nonostante il messaggio o la pagina interna mostrati all’utente, la pagina di origine non è più esistente e che quindi potrebbe essere de-indicizzata
Ad esempio:
- il tipo di redirect 301 segnalerà ai motori di ricerca di sostituire nel proprio indice l’indirizzo della pagina con il nuovo configurato sulla piattaforma
- il tipo redirect 302 segnalerà invece al motore di ricerca che si tratta di reindirizzamento temporaneo e quindi di continuare a tenere in indice il vecchio indirizzo
- i tipi di redirect con response status 404 segnalano invece al motore di ricerca che, nonostante il messaggio o la pagina interna mostrati all’utente, la pagina di origine non è più esistente e che quindi potrebbe essere de-indicizzata