Data test : Marzo 2023
Test effettuato con driver RCH Multidriver
Registratore di cassa collegato via LAN RTHERNET
Driver da installare |
|
Possibilita' di stampa descrizione articoli |
SI |
Lunghezza max descrizione |
32 caratteri |
Stampa importo contanti |
SI (Totalizzatore/Pagamento 1 **) |
Stampa importo assegni |
SI (Totalizzatore/Pagamento 3 **) |
Stampa importo carta di credito/bancomat |
SI (Totalizzatore/Pagamento 4 **) |
Stampa importo ticket/gift card/buoni pasto |
SI (Totalizzatore/Pagamento 5 **) |
Stampa importo credito*** |
SI (Totalizzatore/Pagamento 2 **) |
Stampa importo resto |
SI |
Stampa resi articoli |
SI (ma solo su scontrini separati da quello di vendita) |
Stampa sconto/abbuono |
SI |
Stampa resi ed abbuoni insieme |
NO (sui registratori telematici i resi vanno necessariamente stampati su documenti separati da quelli di vendita) |
Stampa quantita' articoli |
SI |
Stampa quantita' articoli anche con decimali |
SI (emulata *) |
Stampa codice fiscale (scontrino parlante) |
SI |
Stampa codice a barre identificativo scontrino |
SI**** |
Gestione reparti / IVA |
SI |
Stampa messaggi di cortesia |
SI |
Apertura cassetto gestita da Ready Pro |
Funzionalita' non collaudata |
(**) Sul registratore di cassa da noi testato i totalizzatori erano configurati come da impostazioni di fabbrica, ovvero:
1 Contanti
2 Credito non riscosso
3 Assegni
4 Carte di credito
5 Ticket
Il registratore di cassa deve quindi essere configurato in questo modo per una stampa corretta degli incassi
(***) Se viene stampato uno scontrino relativo ad una ricevuta non chiusa (ovvero in cui l'incasso non copre l'intero importo degli articoli) viene stampata la differenza come "Credito"
(****) La stampa dei codici a barre e' consentita solo su scontrini non fiscali. Per questo motivo attivando l'opzione di stampa del codice a barre e stampando su un registratore di cassa fiscalizzato, questo verra' stampato su un secondo scontrino, separato dallo scontrino di vendita principale
Per la corretta programmazione delle casse fare riferimento al manuale del costruttore od al proprio rivenditore di fiducia.
Qui di seguito riportiamo alcune configurazioni standard in base alla nostra esperienza. Comunque sia si consiglia di far eseguire qualsiasi modifica alla configurazione della cassa ad un tecnico qualificato.