Dati aziendali obbligatori per un sito ecommerce

Creato il: 06.09.2023
Al momento della pubblicazione di un sito ecommerce, il venditore è tenuto ad inserire obbligatoriamente alcune informazioni che dovranno essere facilmente identificabili e consultabili dagli utenti.
Alcune di queste informazioni dovranno essere necessariamente pubblicate sulla home page del sito (ad es. la partita IVA) altre invece possono essere indicate nel footer del sito o anche in una pagina dedicata di note legali o contatti.

Dati aziendali obbligatori in homepage (PARTITA IVA)

Il numero di partita IVA deve essere necessariamente pubblicato sulla homepage del sito web (art. 35, D.P.R. 633/1972) ed è l’unico dato per cui vale l’obbligo di pubblicazione in homepage.
È soggetto a quest’obbligo ogni titolare di partita IVA, sia esso società, ditta individuale o persona fisica, a prescindere dal tipo di attività esercitata.

In genere, la partita IVA viene inserita nel footer della homepage, cioè nel piè di pagina.
Per ottenere questo risultato e visualizzarla anche in tutte le altre pagine, è sufficiente procedere all'inserimento della partita Iva nel testo di pie' di pagina.
In alternativa, è possibile indicare la partita iva anche in altre aree della home page come, ad esempio, in uno degli elementi in colonna del footer che riporta anche altre informazioni aziendali.
Per ottenere questo risultato e visualizzarla anche in tutte le altre pagine, è sufficiente procedere all'inserimento della partita iva in uno degli elementi personalizzati nel pie' di pagina (colonne footer).
Quando per la stessa attività viene usato più di un sito web, la partita IVA deve essere pubblicata sull’homepage di tutti i siti web.
In caso di violazione dell’obbligo è prevista una sanzione amministrativa variabile da € 258,23 a € 2.065,83 (art. 11, D.P.R. 472/97).


Altri dati aziendali obbligatori per un sito web

Oltre alla partita IVA, è necessario garantire agli utenti l’accesso ad altri dati:

Dati obbligatori per un sito web di una ditta individuale

Per quanto riguarda le ditte individuali sono obbligate a pubblicare sul proprio sito web:
- nome, cognome o denominazione
- indirizzo della sede legale
- ufficio del registro delle imprese d’iscrizione
- numero di repertorio economico amministrativo (REA)

Pur se non espressamente obbligatorio, è consigliabile mettere a disposizione anche un indirizzo di posta elettronica certificata o PEC, in modo da fornire all’utente un contatto più qualificato.

Ulteriori dati obbligatori per un sito web di una società SPA o SRL

Le SPA e le SRL, oltre agli stessi dati previsti per le ditte individuali, devono pubblicare le seguenti ulteriori informazioni (art. 2250 del Codice Civile):
- capitale sociale versato
- indicazione di socio unico per SPA ed SRL unipersonale
- eventuale stato di liquidazione in seguito a scioglimento della società
- ragione sociale del soggetto alla cui attività di direzione e di coordinamento la società è eventualmente soggetta (art. 2497-bis c.c.)

Altri dati specifici sono richiesti nel caso in cui tramite il sito si vendono alimenti sul web.

Questi dati possono essere indicati nel footer del sito,
all’interno del documento di termini e condizioni del sito web o anche in una pagina dedicata di note legali o contatti; infatti, non è obbligatorio pubblicarli in homepage ma basta che siano a disposizione degli utenti.

Login