Utilizzare la cassa automatica Cashmatic

Creato il: 12.09.2023Menu:
Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2023.7
Vediamo ora come utilizzare uno dei modelli di cassa automatica Cashmatic collegata a Ready Pro.

Partiamo da una ricevuta di cassa, creata all’interno della procedura Vendita al banco dove abbiamo già inserito un articolo al prezzo di Euro 1,13.
Per gestire il pagamento in contanti mediante cassa automatica, effettuiamo un doppio click con il mouse sulla cella importo in “Contanti”, che consente l’apertura della finestra di collegamento alla cassa automatica.

In questa fase il dispositivo è in attesa dell’importo in contanti da incassare in monete o banconote.
Supponiamo che il cliente decida di pagare con una banconota da Euro 20,00: in questo caso il dispositivo accetta il denaro e restituisce il resto indicato sul display (Euro 18,87).
Infine, vediamo che sulla ricevuta viene evidenziato nella cella “Contanti” l’importo effettivamente incassato.
Inoltre è possibile annullare facilmente le transazioni in corso: premendo l’apposito pulsante “Annulla transazione” su Ready Pro,
possiamo notare che l’importo richiesto sulla cassa, viene automaticamente azzerato.
In ultimo, vediamo come si comporta la cassa nel caso non riesca ad erogare precisamente il resto in quanto ha terminato un certo taglio di banconote o monete: in questo caso il display avviserà che non è stato possibile erogare l’intero importo, segnalando anche l’esatto importo non erogato.
Anche su Ready Pro notiamo la segnalazione nell’apposita finestra:
Il resto non erogato dalla cassa automatica verrà evidenziato nell’importo a credito
e potrà essere riscosso manualmente presso l’operatore che annoterà l’uscita nell’apposito campo della ricevuta.

Login