Articoli - Plugin Terminali di magazzino

Creato il: 07.12.2023
Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2023.10
Tramite il menu Articoli l'utente potrà gestire le principali informazioni sui prodotti direttamente dal magazzino con il suo terminale mobile.
Per facilitare la visione delle immagini, utilizzeremo il browser sul nostro pc dove è già stato avviato il plugin terminali di magazzino e simuliamo l’utilizzo del terminale in una finestra dimensionata come un display di un dispositivo mobile.

Partiamo dal menu principale dove vediamo diverse opzioni, la prima delle quali si chiama appunto “Articoli”.
Selezionando Articoli, il sistema vi chiederà di leggere il codice a barre di un articolo
con il lettore barcode collegato al vostro dispositivo.
In alternativa, è possibile scegliere anche "Inserimento manuale"
per ricercare un prodotto tramite codice articolo o descrizione.
Nel caso di ricerca per descrizione occorrerà poi selezionare il codice prodotto dalla lista articoli.
Una volta trovato il prodotto, vi troverete di fronte a una schermata informativa dell'articolo, che include dettagli:
- codice articolo
- descrizione
- giacenza
- scorta minima
- ubicazione nel magazzino predefinito
- prezzi di vendita in base al listino selezionato
Alcuni di questi valori possono essere modificati tramite i pulsanti adiacenti.
In particolare è possibile modificare la giacenza con il pulsante 'Rettifica' e l'aggiornamento sarà immediatamente visibile in Ready Pro, all'interno dell'anagrafica dell'articolo, come aggiustamento di magazzino.
In caso di gestione di più magazzini,
potete visualizzare i dati specifici selezionando il magazzino selezionato.
In basso, trovate anche il prezzo di vendita per il listino predefinito.
con la possibilità di consultare altri listini tramite un menu a tendina.
Cliccando su 'Riepilogo', potete accedere a diverse sezioni più dettagliate dell'anagrafica dell'articolo.
ANAGRAFICA

La sezione 'Anagrafica' fornisce un quadro completo dell'articolo, oltre ai dati visti nel riepilogo, qui trovate informazioni aggiuntive come la marca la categoria ed i vari campi personalizzabili che permettono una visione più dettagliata dell’anagrafica dell'articolo.
CODICI A BARRE

La sezione 'Codici a barre' è fondamentale: qui non solo potete visualizzare tutti i codici a barre associati all'articolo, ma avete anche la possibilità di aggiungere nuovi codici.

Questo è particolarmente utile per mantenere aggiornata l'anagrafica e garantire una corretta lettura dei prodotti.
Infatti tramite il pulsante Aggiungi codice a barre, è possibile aggiungere i codici a barre acquisendoli direttamente dai prodotti tramite il lettore barcode collegato al terminale.
In questo esempio abbiamo acquisito un codice a barre EAN 13 direttamente dal prodotto e l'anagrafica articolo del gestionale viene aggiornata automaticamente con il nuovo codice.
LISTINI

Nella sezione 'Listini', potete vedere una tabella dettagliata con i vari listini di vendita: ogni listino ha indicato il prezzo imponibile e il prezzo IVA compresa, permettendo una visione chiara e completa delle opzioni di vendita disponibili per l'articolo.
QUANTITÀ

Passando alla sezione 'Quantità’', trovate le giacenze per ogni magazzino in una tabella unificata.

Questa vista aggregata è ideale per avere una panoramica immediata della disponibilità dell'articolo in tutti i magazzini.
FOTO

La sezione 'Foto' permette di visualizzare le immagini associate all'articolo.
Potete selezionare il tipo di foto da visualizzare e, se disponibili, navigare tra le diverse immagini per una visualizzazione completa.
STAMPA

La sezione 'Stampa' consente di avviare la stampa di report specifici per ogni articolo.
Questi report possono includere dettagli come descrizioni dell'articolo, prezzi, codici a barre, specifiche tecniche e altro ancora.
Questa funzionalità diventa particolarmente utile se disponete di stampanti portatili o stampanti posizionate direttamente nelle corsie di magazzino.
Per esempio, potete stampare etichette per gli scaffali, etichette per i prodotti o schede informative da allegare agli articoli.

Tuttavia, è fondamentale notare che la stampa non avviene direttamente dal terminale di magazzino, ma dal PC su cui è in esecuzione Ready Pro.
Questo significa che qualsiasi stampante utilizzata deve essere configurata con un driver Windows compatibile e deve essere visibile in rete dal PC su cui Ready Pro è operativo.

Login