Generare i feed articoli per i comparatori prezzi

Creato il: 14.05.2024
Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2024.4
Una volta configurate le impostazioni per il comparatore desiderato occorre sempre eseguire un aggiornamento completo del sito per generare il feed articoli.
Per accedere al contenuto del feed clicchiamo sul pulsante "Apri sito” dal pannello di gestione dei siti web e selezioniamo l’opzione di accesso al pannello amministrativo.
Dopo aver cliccato sul link "Feed comparatori", possiamo notare l’URL che identifica, in questo caso, il feed articoli generato per il comparatore prezzi Google Shopping.

L'URL è composto da una prima parte che corrisponde all'indirizzo del nostro sito ecommerce Ready Pro e dall'ultima che identifica una pagina web diversa per ogni comparatore; nel caso di Google shopping è denominata ReadyGoogleShoppingPlugin.asp
Tramite il pulsante “Copia” sarà possibile copiare l’indirizzo del feed da incollare sulla pagina di configurazione del servizio, in questo caso, quello di Google Shopping.
Cliccando invece sull’URL, possiamo accedere al contenuto del feed in due modalità: una di test che mostra solo le prime 10 righe del contenuto del feed,
e l’altra completa che, senza impostare alcun filtro di esportazione dati, ci consentirà di visualizzare tutti gli articoli presenti nel nostro sito ecommerce.
Come possiamo notare la struttura del feed è stata generata automaticamente tenendo conto delle specifiche fornite da Google Shopping evidenziando, nella prima riga di intestazione, i titoli dei campi separati dal carattere barra verticale (pipe).
Dalla seconda riga in poi vediamo invece i record degli articoli con i campi separati sempre dal delimitatore barra verticale (pipe).
Sempre tramite l'installazione e configurazione del plugin comparatori prezzi, possiamo impostare più feed anche per gli altri comparatori.

Abilitiamo, ad esempio anche la generazione del feed per il comparatore Trovaprezzi.
Dopo aver eseguito il consueto aggiornamento completo del sito e aperto nuovamente il pannello amministrativo, come abbiamo visto sopra per il comparatore Google shopping, possiamo vedere i due feed sinora attivati accessibili sempre cliccando sull’URL.
Anche se i feed da inviare ai comparatori non contengono informazioni sensibili (solitamente si tratta dello stesso elenco articoli presente sul sito ecommerce, con gli stessi prezzi pubblicati sul sito) si potrebbe comunque avere l'esigenza che le informazioni da passare al comparatore prezzi non siano consultabili o scaricabili da altri.

Per evitare questo, possiamo notare che nell'URL di ciascun feed e' presente, nella parte finale, un parametro con una chiave di sicurezza generata automaticamente del tipo ?key='password'.
La chiave di sicurezza contenuta nell'URL viene generata automaticamente da Ready Pro ed eventualmente è possibile modificarla nell'apposito campo all'interno della configurazione del comparatore.

Login