Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2024.4
Dopo aver preparato la struttura del feed articoli, si può procedere al trasferimento della configurazione al sito ecommerce tramite un aggiornamento completo del sito.
Per accedere al contenuto del feed clicchiamo sul pulsante " ” dal pannello di gestione dei siti web e selezioniamo l’opzione di accesso al pannello amministrativo.
Per accedere al contenuto del feed clicchiamo sul pulsante " ” dal pannello di gestione dei siti web e selezioniamo l’opzione di accesso al pannello amministrativo.
Clicchiamo poi sul pulsante Feed comparatori per accedere all'elenco dei feed articoli attivati.
Qui, oltre ai feed dei comparatori classici, presenti quando viene installato anche il plugin comparatori prezzi standard, possiamo notare in fondo all’elenco i feed personalizzati.
Come si può notare, L'URL del feed è composto da una prima parte con l'indirizzo del sito ecommerce seguito dal nome della pagina web del feed /productFeed.asp e che termina con un parametro con il nome del feed che abbiamo impostato nella configurazione ?name=listprezzi
Qui, oltre ai feed dei comparatori classici, presenti quando viene installato anche il plugin comparatori prezzi standard, possiamo notare in fondo all’elenco i feed personalizzati.
Come si può notare, L'URL del feed è composto da una prima parte con l'indirizzo del sito ecommerce seguito dal nome della pagina web del feed /productFeed.asp e che termina con un parametro con il nome del feed che abbiamo impostato nella configurazione ?name=listprezzi
Tramite il pulsante “
” sarà possibile fornire ai clienti o utilizzare il feed articoli su altre piattaforme di comparazione prezzi non comprese nella lista.Cliccando invece sull’URL possiamo accedere al contenuto del feed in due modalità: una di test che mostra solo le prime 10 righe del contenuto del feed.
e l’altra completa che, senza finora aver impostato alcun filtro di esportazione dati, ci consentirà di visualizzare tutti gli articoli pubblicati sul sito ecommerce.
Nella prima riga di intestazione, notiamo i titoli dei campi che abbiamo aggiunto nell'elenco dei campi da esportare nella configurazione del feed.
Dalla seconda riga in poi vediamo invece i record degli articoli con i campi separati dal delimitatore (nel nostro esempio punto e virgola), come abbiamo indicato nelle impostazioni.