KPI – Key Performance Indicators

Creato il: 16.01.2025
Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2024.6
N.B. Questa funzionalità e' disponibile solo sulle versioni di Ready Pro che utilizzano database SQL
La sezione KPI consente di utilizzare degli script per creare degli indicatori di performance personalizzati

In pratica e' possibile creare degli script pensati per calcolare un valore numerico, calcolato su un periodo specifico, e Ready Pro utilizzera' questo script per visualizzare i valori/indicatori per mese, trimestre o anno

Questi valori sono visibili direttamente nella procedura STATISTICHE, ed anche sul cruscotto del desktop avanzato tramite l'utilizzo di un apposito plugin (cosi' da poter sempre tenere sotto controllo questi indicatori direttamente dalla finestra principale di Ready Pro)
Per creare un nuovo KPI si procede dall'elenco dei KPI disponibili (elenco che inizialmente sara' vuoto), premendo il pulsante NUOVO (F4)
Sulla finestra di creazione andremo prima di tutto ad inserire una descrizione per il nuovo KPI, che ci consentira' di identificarlo in futuro
Potremo poi scegliere la tipologia di valore da calcolare, per il nostro primo esempio andremo ad utilizzare un KPI calcolato tramite script
A questo punto procediamo con la creazione dello script. Premendo il pulsante con la cartella a fianco del campo script verra' visualizzato uno script predefinito da cui partire, che contiene nello specifico

- Due variabili KPI_StartDate e KPI_EndDate che contengono il perdiodo (data di inizio/fine) per cui calcolare il KPI

- Una variabile KPI_Value che sara' quella che alla fine dello script dovra' contenere il valore del KPI per il periodo (e quindi lo script tendenzialmente terminera' sempre con un Response.Write di questa variabile)

Per il nostro esempio inseriamo uno script che tramite il metodo SearchRepairs conta le schede di riparazione nel periodo compreso tra KPI_StartDate e KPI_EndDate e poi salviamo con il pulsante SALVA
Per finire possiamo indicare il numero di cifre decimali a cui vanno approssimati i valori restituiti dallo script (nel nostro caso essendo un numero intero vanno bene zero decimali) e possiamo indicare l'unita' di misura eventualmente da mostrare
Una volta confermata la creazione possiamo ora utilizzare il nuovo KPI all'interno della procedura STATISTICHE
E potremo quindi generare un report mensile/trimestrale/annuale con l'indicatore che ci interessa
Come anticipato all'inizio e' anche possibile installare uno specifico widget, che consente di tenere sotto controllo questo KPI direttamente dal cruscotto del desktop avanzato
Una volta installato il plugin e' possibile utilizzarlo all'interno di una sezione del desktop avanzato, nuova o gia' esistente
Inizialmente il widget non mostrera' nessun valore, non essendo ancora stato configurato. Premendo il pulsante CONFIGURAZIONE possiamo accedere alla sezione relativa
Da qui selezioniamo prima di tutto il tipo di KPI da visualizzare, scelto tra quelli configurati in precedenza, e possiamo poi selezionare il tipo di grafico (barre o linee) e gli anni da considerare per la statistica (possiamo indicare un solo anno, o due da poter visualizzare affiancati)
Una volta salvata la configurazione avremo i valori del nostro KPI disponibili sul cruscotto del desktop avanzato. sempre disponibile per una rapida consultazione

Login