Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2025.5
Per installare il plugin di pagamento a rate HeyLight sui siti ecommerce Ready Pro, procediamo attraverso la Gestione template nella sezione Template e plugins.
Il plugin HeyLight si trova nella sezione Plugin di pagamento a rate.
Il plugin HeyLight si trova nella sezione Plugin di pagamento a rate.
Dopo aver installato il plugin, dovremo verificare di avere un pagamento codificato nella tabella Pagamenti del gestionale a cui collegarlo.
Potrebbe essere un pagamento generico che chiamiamo Pagamento a rate oppure possiamo anche utilizzare un nome specifico come HeyLight.
Potrebbe essere un pagamento generico che chiamiamo Pagamento a rate oppure possiamo anche utilizzare un nome specifico come HeyLight.
Fatto questo, andiamo ad associare il pagamento al plugin HeyPlug attraverso la sezione Pagamenti nella Gestione template.
Possiamo eventualmente anche associare un'icona al pagamento ecommerce.
A questo punto possiamo, se previste, configurare alcune limitazioni che possono dipendere dal contratto sottoscritto dal merchant.
Per quanto riguarda le aree geografiche di utilizzo, HeyLight è utilizzabile con i principali circuiti di carte di credito a livello europeo ed eventualmente è possibile limitare l’uso solo per i clienti delle nazioni in cui opera, ad esempio “Italia”.
Per quanto riguarda le aree geografiche di utilizzo, HeyLight è utilizzabile con i principali circuiti di carte di credito a livello europeo ed eventualmente è possibile limitare l’uso solo per i clienti delle nazioni in cui opera, ad esempio “Italia”.
Altro limite da impostare nel pagamento è quello dell’importo minimo e massimo consentiti da HeyLight, così che l plugin di pagamento venga abilitato nella scheda prodotto e nel carrello, solo nel caso in cui il prezzo dell'articolo è compreso entro i limiti indicati, nel nostro esempio configuriamo tra i 60 Euro e i 5.000 Euro (ma chiaramente si potranno configurare i limiti che si preferisce, rimanendo entro quanto consentito da HeyLight)
Il passo successivo sarà configurare i parametri del plugin HeyLight nella relativa sezione: per prima cosa andiamo ad inserire la Merchant Key copiandola dal sito di backoffice di HeyLight dalla pagina API,
Di seguito possiamo eventualmente indicare il numero massimo di rate selezionabile dall’acquirente: lasciando invariato il parametro di default “Nessun limite” verrà visualizzato in automatico il numero massimo di rate previsto dal tipo di contratto sottoscritto dal merchant.
Diversamente è possibile limitare la scelta dell’acquirente ad un certo numero di rate
Ad esempio potremmo decidere di consentire ai nostri clienti di scegliere fino ad un numero massimo di 6rate, e non poter quindi scegliere rateizzazioni maggiori
Ad esempio potremmo decidere di consentire ai nostri clienti di scegliere fino ad un numero massimo di 6rate, e non poter quindi scegliere rateizzazioni maggiori
Dopo avere eseguito un aggiornamento completo del sito, possiamo passare a verificare il funzionamento del plugin HeyLight all'interno del sito ecommerce.