Importazione di movimenti non consolidati

Creato il: 23.07.2025
Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2025.5
Come sapete la procedura di riconciliazione bancaria di Ready Pro consente di importare i movimenti bancari tramite PSD2, utilizzando il servizio messo a disposizione da Fabrick.

Alcuni movimenti, tra quelli importati, potrebbe essere evidenziato in rosso perche' si tratta di movimenti che dalla banca vengono indicati come non consolidati. Si tratta di movimenti che normalmente sono del giorno corrente, od al massimo risalgono alle ultime 24-48 ore, e potrebbero subire variazioni o essere annullati nelle successive 24-48 ore
Di default, Ready Pro non preseleziona questi movimenti per l'importazione, ma l’utente può comunque decidere di importarli manualmente, selezionando forzatamente questi movimenti e confermando l'importazione (viene anche mostrato uno specifico avviso che spiega le criticita' nel forzare una importazione di questo tipo)
Se si decide di forzare comunque l'importazione di questi movimenti, la forzatura verra' evidenziata nel campo note, perche' sara' importante prestare attenzione nei giorni successivi a questi movimenti per verificare se verranno consolidati o meno
Nel caso migliore la banca potrebbe confermare il movimento, e reinviare a Fabrick (e quindi a Ready Pro) il movimento consolidato con lo stesso identificativo: in questo caso Ready Pro potra' aggiornare il movimento importato in precedenza e trasformare lo stato in consolidato.

Potrebbe pero' anche accadere che il movimento originale venga eliminato o che venga sostituito da un nuovo movimento, con un nuovo identificativo (dipende dalla banca di origine).
In questo caso, se ci si trova davanti ad un identificativo diverso, in Ready Pro si vedranno due movimenti, uno non consolidato, importato la prima volta, ed uno consolidato importato successivamente.
Quando ci si trova in questa situazione sara' necessaria una correzione manuale: il movimento non consolidato andra' eliminato manualmente, tramite l'apposito pulsante. E se il movimento non consolidato fosse già stato riconciliato, prima di fare questo andrà anche rettificata la registrazione contabile

Login