Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2025.7
Dopo aver installato il plugin, possiamo notare la presenza della nuova sezione Codici doganali all'interno della scheda anagrafica articolo.
In questa sezione possiamo inserire i codici doganali del prodotto in modo che vengano compilati automaticamente sui documenti.
In questa sezione possiamo inserire i codici doganali del prodotto in modo che vengano compilati automaticamente sui documenti.
Da qui possiamo inserire le informazioni partendo dal Paese di origine del prodotto, selezionandolo dalla tabella Nazioni.
Dopodichè procediamo con l'inserimento del Codice doganale che possiamo desumere dalla tabella Nomenclatura combinata (NC) che è una classificazione doganale armonizzata a livello europeo, derivata dalla nomenclatura del Sistema Armonizzato (HS) dell’Organizzazione Mondiale delle Dogane (OMD).
Avvalendoci del campo di ricerca, andiamo a cercare la categoria di appartenenza del nostro articolo.
Ad ogni tipologia di articolo è assegnato un codice di cui le prime 6 cifre derivano dal Sistema Armonizzato (HS)
Le cifre successive fino ad un massimo di 10 sono aggiunte dalla Unione Europea e servono per distinguere meglio le merci (es. per fini statistici o regolatori).
Ad ogni tipologia di articolo è assegnato un codice di cui le prime 6 cifre derivano dal Sistema Armonizzato (HS)
Le cifre successive fino ad un massimo di 10 sono aggiunte dalla Unione Europea e servono per distinguere meglio le merci (es. per fini statistici o regolatori).
Come possiamo notare, appena selezionato il codice doganale, vengono compilati automaticamente anche gli altri codici HS, NC e TARIC; quest'ultimo può arrivare fino a 10 cifre, contenendo ulteriori dettagli per applicare dazi, misure antidumping, restrizioni, ecc.
Una volta inserite queste informazioni nella scheda anagrafica articolo, possono essere visualizzate nell'elenco articoli andando a personalizzare la griglia di visualizzazione.
Tra i campi disponibili da aggiungere nella griglia troviamo infatti:
- Codici doganali: Paese di origine (codice ISO)
- Codici doganali: Paese di origine (nome)
- Codici doganali: Codice doganale
Tra i campi disponibili da aggiungere nella griglia troviamo infatti:
- Codici doganali: Paese di origine (codice ISO)
- Codici doganali: Paese di origine (nome)
- Codici doganali: Codice doganale
I codici doganali compariranno così all'interno della vista selezionata:
Esiste anche la possibilità di inserire massivamente i codici doganali sulle schede articolo creando un apposito filtro di importazione dati.
Qui infatti possiamo trovare i campi del paese di origine (codice ISO) e codice doganale tra quelli disponibili.
Qui infatti possiamo trovare i campi del paese di origine (codice ISO) e codice doganale tra quelli disponibili.