L'emissione di Fatture Elettroniche verso soggetti esteri (comunitari o extracomunitari) segue la stessa logica valida per i clienti italiani ma con qualche accorgimento
In base alla documentazione fornita dall'Agenzia delle Entrate (Rif. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/287582/18+Tutte+le+faq+%28aggiornate+al+22-12-22%29.pdf/8972a305-aaa1-a15b-3b11-9147e4f204e8?t=1671721493756 ) si deve procedere con queste indicazioni:
In base alla documentazione fornita dall'Agenzia delle Entrate (Rif. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/287582/18+Tutte+le+faq+%28aggiornate+al+22-12-22%29.pdf/8972a305-aaa1-a15b-3b11-9147e4f204e8?t=1671721493756 ) si deve procedere con queste indicazioni:
Per prima cosa, in Ready Pro, per fare in modo che nell'elenco delle fatture da convertire compaiano anche quelle estere, è necessario abilitare questa apposita opzione dalle impostazioni del plugin:
A livello di scheda anagrafica il campo CAP puo' essere compilato con quello reale del cliente (se in un paese in cui ha senso come informazione) o puo' anche essere lasciato vuoto. Sara' poi Ready Pro, in fase di generazione della fattura elettronica, se necessario, a sostituirlo con 5 zeri, come indicato sulle FAQ dell'Agenzia delle Entrate
Se si tratta di un azienda estera è necessario riportare l'ID fiscale corrispondente al VAT number nell'apposito campo, mentre nel caso di soggetti privati è possibile lasciare i campi ID fiscale e ID personale vuoti, o come indicato nelle FAQ dell'AdE "compilare anche in questo caso solo il campo 1.4.1.1.2 “IdCodice” lasciando vuoto il campo 1.4.1.2 “CodiceFiscale"
Se si tratta di un azienda estera è necessario riportare l'ID fiscale corrispondente al VAT number nell'apposito campo, mentre nel caso di soggetti privati è possibile lasciare i campi ID fiscale e ID personale vuoti, o come indicato nelle FAQ dell'AdE "compilare anche in questo caso solo il campo 1.4.1.1.2 “IdCodice” lasciando vuoto il campo 1.4.1.2 “CodiceFiscale"
Per quanto riguarda il tipo di destinazione è possibile lasciare l'opzione "Automatica" in modo che Ready Pro applichi automaticamente il codice "XXXXXXX" (essendo presente un codice nazione diverso da IT), oppure specificare la voce "Transfrontalieri (B2B/B2C)"
N.B. è fondamentale che le Fatture Elettroniche emesse anche verso soggetti esteri abbiano sempre valuta Euro €, in quando in caso contrario non saranno accettate dall'SDI e dall'Agenzia delle Entrate
Infine, è bene ricordare che nel caso di soggetti privati esteri se si effettua la normale comunicazione OSS, normalmente non si dovranno emettere anche le Fatture Elettroniche. Se si volesse procedere comunque ad emetterle consigliamo di chiedere consiglio al proprio commercialista/consulente fiscale, sul modo in cui procedere
Infine, è bene ricordare che nel caso di soggetti privati esteri se si effettua la normale comunicazione OSS, normalmente non si dovranno emettere anche le Fatture Elettroniche. Se si volesse procedere comunque ad emetterle consigliamo di chiedere consiglio al proprio commercialista/consulente fiscale, sul modo in cui procedere