Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2024.1
Nella tabella stati riparazione, accessibile dal menu Lavoro (Lav), andiamo ad inserire sinteticamente le varie fasi di lavorazione effettuate nel nostro centro riparazioni.
Iniziamo ad inserire il primo stato “Nuova riparazione da verificare” che sarà il primo step di una riparazione.
Iniziamo ad inserire il primo stato “Nuova riparazione da verificare” che sarà il primo step di una riparazione.
Per completare l'inserimento viene richiesto di specificare il tipo, in questo caso sarà appunto di “Apertura riparazione”.
Lo stato definito come "Apertura riparazione" verrà applicato di default in fase di creazione di una nuova scheda riparazione.
Allo stesso modo, possiamo poi creare altri stati intermedi di tipo “Generico”, in base a come è organizzato il nostro centro riparazioni; questi stati saranno poi gestiti manualmente sulle schede, in funzione dello stato di avanzamento della riparazione.
Infine occorre definire uno stato di tipo “Chiusura riparazione” che corrisponderà all’ultimo livello di intervento e sancirà la chiusura della scheda.