A volte per ottenere alcuni effetti (immagini a rotazione, pop up, ecc..) può essere necessario inserire degli script all'interno delle pagine statiche del sito.
Questo tipo di operazione non è sempre semplice e può presentare delle difficoltà soprattutto se si stanno utilizzando script scritti da terzi o se si hanno limitate conoscenze di Javascript.
In questa sede possiamo solo fornire delle indicazioni di massima per spiegare come e dove vanno inseriti gli script all'interno del programma.
Innanzitutto occorre dire che solitamente gli script nelle pagine di un sito web sono composti da 2 parti:
- la prima parte è il codice Javascript racchiuso tra i tag script
- la seconda parte è il codice HTML in relazione a tale script
Per inserire questi elementi nelle pagine del sito vanno correttamente suddivisi (parte 1 e parte 2) e vanno inseriti negli appositi campi all'interno delle impostazioni del template.
Facendo un esempio per una pagina statica:
-il codice Javacript (tutto ciò che c'è tra i tag script compresi) andra' inserito all'interno di un elemento di tipo Script.
Questo tipo di operazione non è sempre semplice e può presentare delle difficoltà soprattutto se si stanno utilizzando script scritti da terzi o se si hanno limitate conoscenze di Javascript.
In questa sede possiamo solo fornire delle indicazioni di massima per spiegare come e dove vanno inseriti gli script all'interno del programma.
Innanzitutto occorre dire che solitamente gli script nelle pagine di un sito web sono composti da 2 parti:
- la prima parte è il codice Javascript racchiuso tra i tag script
- la seconda parte è il codice HTML in relazione a tale script
Per inserire questi elementi nelle pagine del sito vanno correttamente suddivisi (parte 1 e parte 2) e vanno inseriti negli appositi campi all'interno delle impostazioni del template.
Facendo un esempio per una pagina statica:
-il codice Javacript (tutto ciò che c'è tra i tag script compresi) andra' inserito all'interno di un elemento di tipo Script.
- il codice HTML invece andrà aggiunto tramite l'editor HTML all'interno di un elemento di tipo Testo. Può essere anche inserito assieme ad altro codice HTML aggiuntivo: questo dipende se si vuole posizionarlo e dalle caratteristiche dello script associato.