Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2024.4
Anche se i feed da inviare ai comparatori non contengono informazioni sensibili (solitamente si tratta dello stesso elenco articoli presente sul sito ecommerce, con gli stessi prezzi pubblicati sul sito), si potrebbe avere comunque l'esigenza che le informazioni passate al comparatore prezzi non siano consultabili o scaricabili da altri.
Per evitare questo, nei parametri di configurazione di ogni comparatore e' presente una impostazione specifica denominata "Chiave di sicurezza" che, di default, contiene già una password precompilata da Ready Pro che può essere modificata in ogni momento.
Per evitare questo, nei parametri di configurazione di ogni comparatore e' presente una impostazione specifica denominata "Chiave di sicurezza" che, di default, contiene già una password precompilata da Ready Pro che può essere modificata in ogni momento.
La chiave inserita diventerà parte integrante dell'url del feed articoli generato (in questo caso per Google Shopping) come possiamo vedere all'interno del pannello aministrativo.
Come possiamo notare, nella parte finale dell'url specifico del comparatore, verrà aggiunto il parametro ?key= contenente la password presente nelle impostazioni del plugin comparatore prezzi ?key=J7JA3W.
Come possiamo notare, nella parte finale dell'url specifico del comparatore, verrà aggiunto il parametro ?key= contenente la password presente nelle impostazioni del plugin comparatore prezzi ?key=J7JA3W.
Il feed articoli generato sarà accessibile unicamente tramite l'url completo con il parametro della password.
In caso di creazione di feed articoli per più comparatori, la password generata sarà diversa per ogni URL.
Se si sceglie di generare feed articoli in più lingue, possiamo notare (nell'esempio per Trovaprezzi) che:
- entrambi gli URL conterranno la stessa password
- l'URL in lingua inglese sarà composto anche dal parametro della lingua indicato dopo quello della password
- entrambi gli URL conterranno la stessa password
- l'URL in lingua inglese sarà composto anche dal parametro della lingua indicato dopo quello della password