Collegamento di Ready Pro al proprio account eBay

Creato il: 01.08.2022
Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2021.12
Prima di poter utilizzare Ready Pro in abbinamento ad eBay, occorre effettuare una operazione che consente di autorizzare Ready ad operare sul proprio account eBay (quindi a creare/rimuovere inserzioni, scaricare ordini, ecc.)

Per fare questo dal menu Marketplace / Tabella accounts è necessario creare un nuovo account (con la stessa installazione di Ready e' possibile gestire anche piu' account eBay, previo acquisto dell'opportuna estensione di licenza).
Verra' richiesto di selezionare il sito eBay di riferimento (se eBay Italia, oppure Francia, USA, ecc.) ed una descrizione dell'account.
L'account è così creato, ma lo stato risulta ancora Non configurato.
Per inizializzare l'account occorre utilizzare il pulsante Richiesta credenziali per due diverse tipologie di API.

L'operazione va fatta innanzitutto per le credenziali Trading API premendo il pulsane evidenziato.
Verra' aperto il sito eBay tramite il browser di default (Internet Explorer, Mozilla Firefox, ...) e verra' richiesto di autenticarsi con le proprie credenziali eBay.
Dopo aver inserito Nome utente e Password si arrivera' ad una pagina simile alla seguente su cui occorre premere il pulsante Accetto.
Una volta completato il collegamento tra il proprio account eBay e Ready Pro, comparira' una finestra simile alla seguente:
A questo punto si puo' chiudere la finestra del browser e tornare a Ready Pro dove troviamo un pulsante Test credenziali: premendolo dovrebbe comparire un messaggio che indica il corretto funzionamento.

N.B. Ready Pro non memorizza ne' riceve in alcun caso la password di accesso al vostro account eBay, viene solamente memorizzato un token di collegamento con l'account per garantire un maggior livello di sicurezza dell'account stesso.
L'operazione andra' poi eseguita una seconda volta, per le Credenziali REST API.
Quindi si dovra' premere il pulsante RICHIEDI CREDENZIALI in basso e ripetere l'operazione di login.
Alla fine dell'operazione dovremmo avere entrambe le tipologie di credenziali configurate (con sfondo verde) e possiamo quindi salvare la configurazione con il pulsante Salva (F12).
Tornati alla Tabella accounts il nostro account dovrebbe ora risultare configurato.

Login